TARTUFINI AL CARAMELLO SALATO - CHOCOLATE CARAMEL TRUFFLES



Probabilmente arrivo "alle feste" troppo stanca, come ogni anno, prima o dopo mi becco qualcosa.
Influenza, super raffreddore, congiuntivite.. insomma ...posso scegliere. 

Quando non riesco nemmeno a fingere che tutto vada bene mi faccio vedere il minimo indispensabile. Così sono nella vita reale e così sono sui social, se non ho voglia di fare qualcosa proprio non c'è verso.

Ho invece voglia di condividere ancora questa ricetta natalizia, una di quelle rimaste nel rullino. Non perchè non abbia altro, ma perchè penso possa esserti ancora utile. Sta benissimo nel buffet di capodanno o nella calza della befana. Tartufini fatti in casa sono un'ottima soluzione, soprattutto se cerchi qualcosa di diverso.

Questa ricetta si adatta benissimo anche a San Valentino. Sul blog ci sono anche altre proposte, ti lascio anche qui i link:


La ricetta di oggi, in lingua originale, è di Home Cooking Adventure e la trovi qui.

Se li provi taggami nelle storie su Instagram, dove trovi anche il reel con il tutorial.







Ingredienti per 25 tartufini:

150g di zucchero semolato
120g di panna fresca del banco frigo
200g di cioccolato fondente tritato (per me 70%)
3g di sale fino
5g di estratto di vaniglia naturale
15g di Nibs di cacao (fave di cacao in granella, opzionale, io non le ho messe)
cacao in polvere o cioccolato grattugiato per la copertura



In un pentolino dal fondo spesso metti lo zucchero e cuoci a calore medio basso. Fai sciogliere lo zucchero e mescola con un cucchiaio di legno, quando sarà color caramello rimuovi dal calore.

Fuori dal calore versa la panna, attenzione perchè farà le bolle.

Cuoci ancora un paio di minuti, sempre mescolando, finchè il composto non tornerà liscio. Togli dal calore e unisci il sale, la vaniglia ed il cioccolato tritato. Mescola finchè tutto omogeneo. Se vuoi metti anche le nibs di cacao.
Trasferisci il composto in una ciotola e lascia raffreddare a temperatura ambiente.

Metti in frigo per un paio d'ore o finchè il compoosto non sarà abbastanza sodo da farci delle palline.

Con le mani unte (io invece ho utilizzato i guanti ad uso alimentare) forma delle palline con un cucchiaino da te o l'attrezzo che fa le palline con il melone. Dovrai ottenere delle palline da 3cm circa e spolverizza con il cacao extra o cioccolato grattugiato.

Metti da parte in una teglia foderata con carta forno. 

Continua fino a esaurimento ingredienti e metti in frigo in un contenitore a chiusura ermetica almeno 1/2 ora prima del servizio.






 

Commenti

  1. Deliziosi! Assolutamente da replicare! Facili , veloci e irresistibili. BUON ANNO CARISSIMA, un abbraccio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Cristina :D io auguro a te uno splendido 2025, ricco di soddisfazioni e gioia

      Elimina
  2. irresistibiliiii 😍😍😍😍😍😍

    RispondiElimina
  3. Ìmmagino la bontà! Devono essere deliziosi!

    RispondiElimina

Posta un commento