MINI CHEESECAKES
Sempre per la mia solita mania di acquistare ingredienti introvabili.... mi sono ritrovata con una scorta non indifferente di Oreo alla vaniglia, anche perchè mia mamma li aveva visti in offerta e pensando (giustamente) mi servissero me ne ha comprate ben 2 confezioni. Io lo stesso giorno ne avevo acquistate 3 (mia nonna diceva sempre che 3 è il numero perfetto).
Mi sono messa in moto per cercare qualche ricetta ... ecco qui sono richiesti altri biscotti (in Italia introvabili o quasi) ma io li ho sostituiti con gli Oreo perchè li volevo fare a tutti i costi.
La ricetta in lingua originale qui, su questo bellissimo blog. Avevo già realizzato una delle prime ricette del blog, quella dell'immagine di copertina e la trovate qui. Ho fatto poche modifiche, quindi nelle note troverete cosa ho variato.
Dimenticavo... gli Oreo ovviamente non li ho terminati con questa ricetta, quindi aspettatevi altro 😆
Se li provate taggatemi nelle storie su Instagram
base:
134g di biscotti alla vaniglia ridotti in briciole (per me Oreo sbriciolati frullati con il mini mixer con le lame 160g)
56g circa di burro fuso
Ripieno:
339g di formaggio fresco spalmabile a temperatura ambiente (tipo Philadelphia)
104g di zucchero (io finissimo)
16g di farina
115g di panna acida
1 + 1/2 cucchiaino da te di estratto di vaniglia
2 uova grandi
Topping:
120ml di panna fresca da montare (fredda)
36g di zucchero a velo
1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
frutta fresca
- - Attenzione alla temperatura del forno, controllare la cottura per evitare che i dolcini si secchino.
- - Io li preparo la sera e il topping lo aggiungo il giorno dopo, la notte in frigo li rende ancora più buoni (se possibile).
- Per la base ho omesso lo zucchero, a mio gusto gli Oreo alla vaniglia non ne avevano bisogno... i biscotti utilizzati nella ricetta originale non li ho mai assaggiati.
- Non ho messo zucchero e vaniglia nella panna perché ho usato un fissativo per panna che già li contiene (non è la marca famosa in vendita al super, lo acquisto in un negozio di articoli per cake design).
- Per la decorazione finale...io abbondo sempre, non mi piace arrivare giusta con la panna (in questo caso) nella tasca da pasticceria, piuttosto se avanza la mangia il marito ;)
- Ho fatto metà dose dividendo tutti gli ingredienti a metà, il procedimento resta invariato.
Bocconcini golosi uno tira l'altro!!!🤪🤪🤪🤪🤪🤪
RispondiEliminaSi 🤣confermo 🤣uno non basta 😍grazie amica
Elimina