MERINGATA CON SALSA AL CIOCCOLATO
Se avete amici a cena e volete fare bella figura e nessuna fatica, questa meringata fa per voi.
Giusto il tempo di montare la panna e il gioco è fatto, l'idea è sua...Nigella. Non so come faccia, ma ogni sua ricetta mi stupisce.
Questa ricetta l'avevo sottovalutata, lasciata in un angolo , insomma mi ispiravano di più le altre. Mi sbagliavo di grosso..una fetta di meringata non basta...ve lo dico...
La ricetta in lingua originale la trovate qui, invece, se volete preparare uno dei suoi gelati, la ricetta del gelato al caramello salato la trovate qui.
Ingredienti per 6 o 8 persone:
300ml di panna fresca da montare
30g di cioccolato fondente al 70%
1 cucchiaio da 15ml di liquore al caffè (o rum)
100g di meringhe
250g di lamponi freschi
Salsa al ciocccolato:
250ml di panna fresca da montare
125g di cioccolato fondente al 70% tritato
2 cucchiai da 15ml di liquore al caffè (o rum)
Foderare uno stampo rettangolare da 450g con pellicola per alimenti (senza PVC), facendo in modo che avanzi pellicola per poi coprire la meringata.
Montare la panna, ma non a neve ferma.
Tritare il cioccolato riducendolo in scaglie e aggiungerlo alla panna, insieme al liquore.
Sbriciolare le meringhe e aggiungerle al composto preparato (io per far prima ho comprato mini meringhe e non le ho sbriciolate....faceva troppo caldo per farle in casa 😁).
Versare tutto dentro lo stampo foderato con pellicola e una volta coperto tutto lo stampo, fare ancora uno strato di pellicola tutto intorno. Mettere in freezer per un minimo di 8 ore o tutta la notte.
Per servire togliere stampo e pellicola, capovolgendolo sul piatto di servizio. Tagliare a fette e cospargere con i lamponi freschi e la salsa al cioccolato.
Per la salsa basta versare la panna in un pentolino e aggiungere il cioccolato, scaldare a fuoco dolce (sennò il cioccolato farà i grumi) e togliere dal fuoco prima che il cioccolato si sia sciolto completamente (continuerà a farlo nella panna ormai tiepida). Aggiungere il liquore (sempre lontano dal fuoco) e mescolare ogni tanto.
Note:
- Ho usato mini meringhe per velocizzare la preparazione (non avevo voglia di farle in casa..troppo caldo).
Ricetta salvata!!Mi strapiace😋😋😋😋
RispondiElimina❤️❤️❤️grazie Fede 😍😍😍spero ti piaccia quanto é piaciuta a noi 😘😘😘
Elimina