TORTA AL CIOCCOLATO, PERE E MANDORLE - ALMOND CHOCOLATE PEAR CAKE
Dimentica la solita torta pere e cioccolato, questa somiglia ad un grande cioccolatino, umida e fondente al taglio e al morso. Non è una torta ... è una coccola al cioccolato travestita da dessert ma nulla ti vieta di mangiarla a colazione o merenda.
Non serve che ti dica che in famiglia l'hanno adorata tutti, soprattutto mia suocera che quando vede il cioccolato vede amore. Gli ingredienti che ti serviranno saranno infatti pere, cioccolato e tanto amore, amore per quello che stai realizzando e potrai finalmente gustare. Amore e gioia nel vedere felice (anche se solo per pochi istanti) chi assaggia quello che hai preparato.
Spero piacerà anche a te e per me gioia sarà anche vedere la tua realizzazione, se la provi taggami nelle storie su Instagram dove troverai anche il reel che ti aiuterà nella preparazione.
La ricetta di Home Cooking Adventure in lingua originale qui.
Ingredienti per 1 stampo da crostata da 25cm di diametro con fondo amovibile:
4 uova, tuorli e albumi separati
200g di cioccolato fondente (55%- 70%)
150g di burro
8g di cacao amaro
100g di farina di mandorle
2g di sale fino
5g di estratto di mandorla
100g di zucchero Zefiro finissimo
3 o 4 pere mature lavate e pelate
Imburra uno stampo da 25cm di diametro e con il fondo amovibile. Preriscalda il forno a 180° statico. Separa i tuorli dagli albumi.
Fai fondere burro e cioccolato a bagno maria finchè liscio e omogeneo, fai intiepidire. A questo punto unisci i tuorli, uno alla volta e mescolando bene dopo ogni aggiunta. Setaccia e aggiungi il cacao, la farina di mandorle il sale e l'estratto di mandorla.
In una ciotola a parte monta gli albumi (con uno sbattitore elettrico) e quando saranno schiumosi aggiungi lo zucchero in più riprese, finchè non saranno montati a neve ferma. Delicatamente aggiungi gli albumi montati al composto di burro e cioccolato.
Versa l'impasto nella teglia imburrata.
Taglia le pere a metà e ogni metà in fette sottili ma senza tagliare fino in fondo (guarda il video) la pera dovrà restare unita.
Distribuisci le mezze pere nella teglia con l'impasto e fai cuocere per 35 o 40 minuti.
Sforna, fai raffreddare a temperatura ambiente e poi metti a solidificare completamente in frigo per un minimo di un paio d'ore.
Note:
- Ho utilizzato cioccolato fondente al 70%, aroma naturale di mandorla un cucchiaino, e 3 pere williams. Il cioccolato ed il burro li ho sciolti al microonde.
- Il mio era uno stampo da crostata da 25cm di diametro senza fondo amovibile, l'ho quindi imburrato tutto e foderato il fondo con carta forno, non ho avuto problemi a sformare il dolce.
- Per me cottura 180° statico eco 35 minuti + 170° termoventilato eco 5 minuti.




Pere e cioccolato, una combinazione perfetta! Deve essere buonissimo questo dolce
RispondiEliminaMa grazie Cristina cara, provalo e rimarrai estasiata ;D
EliminaQuesta torta è magnifica!!!😍
RispondiEliminaGrazie Fede, un'esplosione di gusto, a Linda piace sicuro ;D
Elimina