CIABATTINE DI PANE VELOCI
Veloci perchè le puoi fare in poche ore, senza pre impasto, biga o altro. Insomma, se ti vien voglia di un pane croccante e alveolato lo potrai realizzare in brevissimo tempo. Più in fretta non potevo fare, son sicura che ti piacerà. Un viaggio di gusto tra croccantezza e morbidezza, perfetta per ogni occasione, dalla colazione alla merenda, dalla cenetta speciale al pranzo di tutti i giorni.
L'impasto è molto idratato, quindi ti consiglio la planetaria e un'ottima farina, ci vuole un po' di dimestichezza, non ti dirò una bugia, ma questo pane ti darà tanta soddisfazione. L'impasto dev'essere come in video, morbido ma lavorabile. In cottura sprigionerà tutti i suoi aromi.
Se hai dubbi ti aspetto nei commenti o in direct su Instagram dove trovi il video tutorial, e se la provi taggaci nelle storie, per noi sarà una gioia.
Ingredienti per 3 ciabattine:
450g di farina tipo 1 W280 Ruggeri farine (GIFTED)
50g di semola rimacinata di grano duro
50g di pasta madre essiccata Ruggeri farine (GIFTED)
400g di acqua tiepida del rubinetto + 28g da inserire successivamente
10g di sale fino
semola rimacinata q.b. per lo spolvero delle ciabattine
Nella ciotola della planetaria metti le due farine e la pasta madre essiccata.
Versa 400g di acqua sulle farine e inizia ad impastare con la frusta K (o foglia), continua ad impastare per 3 minuti circa, aggiungi il sale.
Continua ad impastare finchè non otterrai un impasto liscio ed elastico (per me 8 minuti totali circa) e aggiungi il resto dell'acqua a filo, poca alla volta, dovrai farla assorbire senza allentare l'impasto. Continua a lavorare finchè l'impasto non sarà di nuovo liscio ed elastico (per me 16 minuti totali).
Metti l'impasto in una ciotola capiente e leggermente unta e fallo lievitare 1 h coperto con un panno umido, pulito, e non profumato (no ammorbidente). Stendilo poi con le mani e delicatamente, fino a formare un rettangolo, fai una piega a 3 completa, forma una palla con la chiusura sotto e metti nuovamente nella ciotola a lievitare un un'ora e 40 minuti, ma dipende dalla temperatura che hai in casa.
Rovescia sulla spianatoia cosparsa con poca farina e dividi l'impasto in 3 parti, io sono andata a "occhio". Ora prendi ogni rettangolino e piega in 3, come fosse una lettera (guarda il video, piega a 3 semplice) e metti a lievitare coperto con il solito panno per 30 minuti. Allunga leggermente e fai lievitare altri 10 minuti.
Calcola di portare a temperatura il forno e la refrattaria (alla tacca più in basso) per quando il pane sarà pronto per essere infornato. Preriscalda il forno a 250°modalità statico. Quando sarà ora di infornare abbassa subito la temperatura a 245 e fai cuocere le 3 ciabattine per 16 o 18 minuti, dipende dal tuo forno e da quanto le vuoi colorite. I primi 10 minuti di cottura crea vapore spruzzando acqua di lato nel forno, senza toccare le resistenze, se non ti senti sicuro, piuttosto che far danni meglio evitare.
Taglialo solo da freddo, ottimo sia con i salumi che con la crema al cioccolato o la confettura.
Commenti
Posta un commento