TORRONE DEI MORTI ALLA NOCCIOLA

 



Il torrone dei morti non è il tipico torrone che siamo abituati a vedere a Natale,  è un dolce al cioccolato (sembra un grande cioccolatino) tipico napoletano che si prepara per la festa di Ognissanti. Il colmo? Mamma non lo conosceva (ovvio... sennò me lo avrebbe chiesto prima). L'ho visto tempo fa dalla bravissima Vale, sul suo blog qui. Lei e la cara Giò ci sono sempre quando cerco qualche ricetta tipica napoletana.

E' subito stato amore, e non solo da parte mia, anche per mia mamma e mio marito. Mia suocera questa volta ha esagerato, gliene avevo mandato un bel pezzo grande e l'ha vaporizzato in 2gg. Risultato, mal di pancia, quindi ti avviso, è veramente illegale se ami cioccolato e nocciola, ma non esagerare, controllati 😆

Su Ig troverai il reel con tutti i trucchetti per realizzarlo e se lo provi taggami nelle storie su Instagram.




Ingredienti un torrone da 565g, stampo in silicone 22cm x 6cm x 5cm

Guscio:

100g di cioccolato fondente al 70%

Interno :

250g di cioccolato bianco
100g di cioccolato fondente
100g di nocciole intere tostate
60g di pasta di nocciola
120g di crema alba


In una ciotola resistente al calore metti cioccolato e fai sciogliere a bagno maria (o al microonde ma fai molta attenzione) a calore basso, non deve superare i 40°. In due riprese fallo poi colare nello stampo in silicone. Versane metà e rivesti bene lo stampo, puoi aiutarti con un pennello in silicone, fai colare poi l'eccesso e metti in frigo 10 minuti. Togli dal frigo e ripeti con l'altra metà del cioccolato. Metti nuovamente in frigo mentre prepari il ripieno.

Per il ripieno: fai fondere il cioccolato bianco e quello fondente come hai fatto in precedenza (a bagno maria o microonde). Ora aggiungi la pasta di nocciola e la crema Alba. Mescola bene e aggiungi anche le nocciole. Mescola ancora bene bene. Versa nello stampo rivestito di cioccolato fondente e metti a solidificare in frigo dalle 3 alle 4 ore.

Dopo il tempo di riposo lo puoi sformare e servire dopo un po' a temperatura ambiente.

Vale dice che si conserva a temperatura ambiente e lontano da fonti di calore per 10/15gg ma non posso confermare, non ci è arrivato. 😅



Note:
  • La pasta di nocciole l'ho sostituita con burro di nocciola 100% 
  • La crema Alba l'ho sostituita con nocciolata bianca (Rigoni NO GIFTED/NO ADV).
  • Ho aumentato di 20g il cioccolato bianco perchè il burro di nocciola era molto fluido.
  • il mio cioccolato era fondente al 72%.





 

Commenti