CROSTATA DI HALLOWEEN ALLA FRAGOLA CON FROLLA AL BASILICO E LIMONE




Prima ricetta a tema Halloween del 2025. A parte la decorazione, la sua particolarità è l'abbinamento del gusto della frolla con la confettura. La frolla è dolce ma aromatizzata al basilico e limone, la confettura è alla fragola. 

Devi assolutamente provare questo abbinamento, "spacca", e se cambierai la decorazione potrai farla tutto l'anno, come dico sempre in questi casi.

Ringrazio come sempre Menz & Gasser per la confettura che era ottima e se proverai la mia crostata taggami nelle storie su Instagram.










Ingredienti per 1 stampo da crostata da 35cmx11cm:

105g di formaggio spalmabile philadelphia classico a temperatura ambiente
130 di zucchero semolato finissimo 
40g di olio di arachidi
2  uova
1 pizzico di sale
400 di farina 00 (dipende dalla grandezza delle uova)
1 cucchiaino di lievito per dolci (3g circa)
6 o 8 foglioline di basilico (dipende dalla grandezza e intensità di profumo)
zesta di 1/4 di limone bio

Ingredienti per la farcia:

confettura di fragole "EDEL" Menz & Gasser (gifted)








L'impasto l'ho realizzato a mano (ma si può fare anche nella planetaria montata con la frusta K).
Nel bicchiere del frullatore a immersione frulla il formaggio spalmabile, zucchero, uova, olio, le foglioline di basilico e la zesta di limone. In una ciotola fai una fontana nella farina setacciata con il sale ed il lievito. Aggiungi al centro il mix frullato e impasta giusto il necessario per ottenere un composto morbido ma non appiccicoso (guarda la consistenza in video).  Forma un panetto, avvolgilo in pellicola per alimenti senza pvc e metti in frigo per mezz'ora.

Imburra e infarina leggermente uno stampo da crostata da 35cm x 11cm. Stendi l'impasto con il matterello e aiutandoti con un foglio di carta forno (come in video) fodera lo stampo con l'impasto steso, bordi compresi e conserva i ritagli, ti serviranno per le strisce e le decorazioni. Bucherella il fondo con i rebbi di una forchetta e spalma la confettura di fragole. Con l'impasto avanzato, fai le strisce, fai un sospiro di sollievo, non dovranno essere perfette o tutte uguali, dovranno simulare le bende della mummia, quindi disponile a tuo gusto o come ho fatto io. Cambiando la decorazione la puoi adattare alle diverse ricorrenze.

Cuoci in forno preriscaldato a 175°statico livello centrale per 30 minuti circa + 5minuti nel forno spento ma a fessura, sennò si formerà umidità.  Sforna e aspetta che sia completamente fredda per sformarla e decora con occhietti di zucchero, li trovi on line o nei negozi di cake design.








 

Commenti