NO BAKE CHOCOLATE HAZELNUT PRALINE PIE





 


Amo le nocciole, gli Oreo ed il cioccolato, in questa crostata senza cottura ci sono tutti e 3.

Se non sei ancora pronto/a ad accendere il forno questa ricetta fa al caso tuo. Più in là arriveranno proposte autunnali, ma voglio trascinarmi l'estate ancora per un po'. Devo ancora pubblicare la torta che avevo fatto al mio compleanno lo scorso anno, chissà sarebbe carino pubblicare la ricetta in occasione del prossimo 😛.

Ti consiglio di acquistare nocciole già tostate, così evirerai di farlo tu, insomma un passaggio in meno. Mi raccomando, leggi anche le note in fondo, magari ti daranno qualche suggerimento.

La ricetta in lingua originale di home cooking adventure qui, se la provi taggami nelle storie su Instagram.







Ingredienti per 12 persone

Base:

200g di biscotti Oreo
60g di burro non salato e fuso
40g di nocciole tostate
1g si sale fino

Pralinato di nocciole :

100g di nocciole tostate
70g di zucchero semolato
1 cucchiaio da 15ml di acqua

Farcia :

200g di cioccolato fondente (per me 70%)
200ml di panna fresca del banco frigo
1 cucchiaino da te di estratto di vaniglia (5g)
160g di pralinato di nocciola
1/4 di cucchiaino da te di sale fino (1g)

Decorazione:

nocciole tostate
fiocchi di sale (fior di sale o sale maldon)










Se le tue nocciole non sono tostate puoi farlo in casa in due modi. Preriscalda il forno a 150°. Metti le nocciole su una teglia rivestita di carta forno e fai tostare nel forno caldo per 15 minuti. Puoi anche tostare in padella a calore medio, mescolando spesso. Fai raffreddare completamente.

Prepara la base di biscotti: trita le nocciole nel robot da cucina con le lame, finchè non saranno ridotte in briciole e unisci i biscotti, frulla ancora e metti anche il burro ed il sale. Frulla finchè tutto omogeneo. 

Compatta il composto (fondo e bordi) in uno stampo tondo da crostata, con il fondo amovibile misura 20cm di diametro leggermente imburrato. Metti in frigo a rassodare.

Nel mentre prepara il pralinato. In una teglia rivestita con carta forno metti le nocciole. 

In un pentolino dal fondo spesso metti lo zucchero e l'acqua a calore medio. Toglilo quando sarà dorato, non farlo scurire troppo. Versa il caramello sulle nocciole e fai raffreddare completamente. Rompi il pralinato in pezzi piccoli.

In un mini mixer con le lame frulla i pezzi di croccante per una decina di minuti, fino ad ottenere una pasta, circa 160g e metti da parte.

In una ciotola resistente al calore metti cioccolato e panna. Fai sciogliere a bagno maria a calore basso.

Rimuovi dal calore e aggiungi sale e vaniglia. Mescola bene.

Aggiungi ancora la crema di pralinato e mescola finchè omogeneo.

Versa la farcia ottenuta nel guscio di biscotti.

Metti in frigo per un minimo di 4 o 6 ore a rassodare.

Prima di servire rimuovi dallo stampo e decora con le nocciole tostate e fiocchi di sale.







Note:

  • Io l'ho preparata la sera per servirla il giorno successivo a pranzo.
  • Cioccolato e panna li ho sciolti in microonde.
  • Per la decorazione ho utilizzato fior di sale.
  • Le mie nocciole erano già tostate.






Commenti