BISCOTTI DA INZUPPO ALL'ACQUA



Questi sono i biscotti che ho fatto più spesso, quelli che quando li assaggi sembra che ci sia chissà che cosa dentro tanto son buoni, e poi scopri che son fatti con poco.

In questo periodo di rincari, inizio scuola, questa ricetta la devi assolutamente salvare. Renderà una gioia far colazione con un piccolo budget. Se poi non usi volentieri il burro, questi sono senza.

Tienili presente anche per i regalini di Natale, io li ho regalati a due mie amiche e mi hanno chiesto la ricetta. Mia mamma e mia suocera li adorano ... e anche sorella e marito. Mia sorella li chiama i "biscottoni".

La ricetta originale sul blog della cara Adele "Cartoline dalla mia Cucina", che ringrazio come sempre.

Se li provi taggami nelle storie su Instagram, dove troverai anche il reel che ti aiuterà nella preparazione.






Ingredienti :


290g di farina 00
2 uova grandi (115g) a temperatura ambiente
100g di zucchero (per me zefiro finissimo)
50g di olio di arachidi
25g di acqua
10g di ammoniaca per dolci
2g di bicarbonato di sodio (uso alimentare)
i semini di mezza bacca di vaniglia (no vanillina)

Per lo spolvero:
zucchero a velo e zucchero semolato


Nella ciotola della planetaria montata con la frusta per montare la panna (o sennò puoi utilizzare lo sbattitore elettrico e una ciotola capiente) metti le uova, lo zucchero e i semi di mezza bacca di vaniglia. Monta a lungo come fai per il pan di spagna, il composto deve triplicare. Ora aggiungi l'olio a filo, montando e l'acqua in cui avrai sciolto ammoniaca e bicarbonato.

Unisci anche la farina setacciata e mescola con la frusta finchè il composto non sarà omogeneo. Preriscalda il forno a 200° statico. Ora metti il composto in una tasca da pasticceria usa e getta. Con una forbice per alimenti taglia la punta a circa 1,5cm.

Sulla teglia foderata con carta forno (assicura la carta alla teglia con un poco di impasto, sennò si muoverà mentre formi i biscotti) spremi tanti bastoncini spessi 2cm e  lunghi 6cm, distanzia bene perchè in cottura cresceranno tantissimo. Spolverizza i biscotti con zucchero a velo e zucchero semolato (utilizzando un setaccio) e inforna. Abbassa subito la temperatura a 180°. Quando i biscotti saranno dorati continua la cottura con lo sportello"in fessura", per un totale di 20 minuti circa.

Sforna e una volta tiepidi falli raffreddare completamente su una gratella per dolci. Se non fossero ben asciutti metti ancora in forno a 160°con lo sportello in fessura. L'odore di ammoniaca che si sprigiona in cottura è normale e i biscotti non "sanno" assolutamente di ammoniaca.


Note:
  • Nel mio forno non è possibile cuocere con lo sportello "in fessura". Aprendo la porta del forno l'apparecchio si arresta all'istante. Quindi per la cottura ho fatto 10 minuti a 180° statico e 11 minuti a 160° termoventilato, ma ogni forno è a modo suo.





 

Commenti