PINSA ALLA STRACCIATELLA, CRUDO E NOCCIOLA






Visto che qualcuno sentiva la mancanza di un lievitato e le temperature son più ragionevoli, ti propongo un'idea sfiziosa per una cenetta o aperitivo estivo. 

Io l'ho cotta su refrattaria ma tu puoi cuocerla normalmente, come indicato sullo shop Ruggeri.

In foto se ne vede solo una, ma le ho preparate entrambe, un pezzo tira l'altro ... e in alternativa al prosciutto puoi usare la mortadella e mettere crema di pistacchio... Ora non ti rimane che provare a farla e scegliere il tuo condimento.

Se la provi taggami nelle storie su Instagram dove c'è anche il reel ;)









Ingredienti per 2 pinse:

400g di farina per pinsa romana Ruggeri Farine (GIFTED)

320ml di acqua fredda

32ml di olio evo

8g di sale fino

12g di pasta madre essiccata Ruggeri Farine (GIFTED)



Ingredienti per la farcia:


stracciatella q.b.

prosciutto crudo q.b.

crema di nocciola 100% q.b.





Nella ciotola della planetaria metti la farine ed il lievito, mescola con la frusta K (o foglia). Aggiungi l'acqua, dopo un paio di minuti il sale.


Continua ad lavorare finchè non otterrai un impasto liscio ed elastico e aggiungi l'olio.  Lavora finchè non sarà assorbito  e l'impasto sarà nuovamente liscio ed elastico (per me 14/16 minuti totali circa).

Metti il panetto in un contenitore a chiusura ermetica (unto con poco olio) e fallo puntare 15 minuti, mettilo poi in frigo per 18/24 ore.

Al mattino togli il contenitore dal frigo e lascialo a temperatura ambiente 1h circa, ma dipende dalla temperatura che hai in casa.

Dividi il panetto in 2 e forma 2 palline (facendo attenzione a non schiacciarle) e falle lievitare su un piano infarinato, coperte con un canovaccio umido (non profumato e pulito) per 60/90 minuti (per me 2h circa ma dipende dalla temperatura che hai in casa).

Calcola di portare a temperatura il forno (alla tacca più in basso e sulla leccarda metti la pietra refrattaria) per quando la pinsa sarà pronta  per essere infornata. Preriscalda il forno a 250° funzione pizza, prima tacca dal basso. 

Quando le palline saranno pronte puoi formare la pinsa, schiacciando con delicatezza l'impasto con le mani.  Fai riposare le pinse 20 minuti e inforna una alla volta, sarà cotta in circa 10 minuti. Sforna, aspetta qualche istante e taglia a quadrotti. Farcisci con la stracciatella e il crudo. Il tocco in più un filo di crema di nocciole 100%. 





 

Commenti