BOUNTY SISIMISU'
Siccome cocco e cioccolato mi piace davvero tanto... ecco la versione del sisimisù più golosa ed estiva...
Ti ho già raccontato perchè si chiama così ma lo rispiego per chi mi segue da poco... Mia sorella ha detto che quando ne assaggi una fetta poi dici che ne vuoi ancora e dici:sisi...da qui il nome del mio tiramisù che si chiama sisimisù.
In famiglia è piaciuto a tutti e mia suocera (che non ama il cocco) lo ha adorato... Ti va di provarlo? Ti lascio la ricetta ed il reel. Ora mettiti all'opera, ti aspetto nelle mie storie con la tua realizzazione!!!
Ingredienti:
500g di mascarpone
2 uova intere + 2 soli tuorli (tutto pastorizzato)
22g di cocco rapè
200g di panna vegetale da montare, già zuccherata
130g di crema cocco e mandorla Menz & Gasser (GIFTED)
3 confezioni di pavesini double (NO GIFTED/NO ADV)
latte e cacao zuccherato q.b.
Farcia e decorazione:
cacao amaro q.b.
Utilizza uova pastorizzate (per evitare rischi inutili) io le ho pastorizzate con uno dei metodi in rete.
Monta le 2 uova intere con i 2 tuorli (con le fruste elettriche e senza zucchero, non è un errore). Dovrai ottenere un composto chiaro e spumoso e dovrà anche aumentare di volume (guarda il video su Ig).
In una ciotola monta il mascarpone con la panna, quando sarà tutto montato aggiungi, sempre con le fruste in funzione, il composto di uova e la crema di cocco e mandorla con il cocco rapè. Otterrai una crema spumosissima.
In una teglia (per me in Pyrex) fai uno strato di pavesini inzuppati nel latte e cacao.
Sui pavesini versa metà della crema e sopra una spolverata di cacao amaro. Fai un secondo strato di pavesini bagnati e finisci con la crema rimasta. Copri con pellicola (senza PVC) e metti in frigo ad assestarsi. Al momento del servizio spolverizza con il cacao amaro setacciato.
Note:
- E' semplicissimo ma attenzione alle uova, dovranno essere montate alla perfezione con le fruste elettriche.
- Fatto la sera per comodità mia e servito a pranzo del giorno successivo.
- Vista la consistenza ti permetterà di fare delle fette perfette.
- Qui la versione del sisimisù al cioccolato.
Commenti
Posta un commento