TORTA DI FRUTTA SENZA UOVA E SENZA BURRO - EGGLESS FRUIT CAKE



Chi mi segue dall'inizio sa che un anno mi ero dimenticata di pubblicare una ricetta con le ciliegie, ho rimediato pubblicandola, con estrema faccia tosta, a dicembre.

Da allora ne è passato di tempo ma ricordo con gioia quel periodo, tutto era più facile e Ig mi dava più soddisfazione. 

Siccome voglio darti modo di realizzare questa torta per tempo, gioco d'anticipo e questa volta inizio con le ciliegie nella stagione giusta. La ricetta in lingua originale è di Home Cooking Adventure qui.

Se la provi taggami nelle storie su Instagram.








Torta per uno stampo da 20cm:

250g di farina 00
8g di lievito per dolci
3g di sale fino
3g di bicarbonato uso alimentare
110g di olio vegetale (per me arachidi)
150g di zucchero semolato
240g di yogurt greco
120ml di latticello
5g di estratto naturale di vaniglia 
5g di aceto di vino bianco


Ripieno di frutta:
400g di frutta estiva (per me ciliegie e pesche) tagliata a pezzi piccoli
10g di farina 00


Topping:
45g di zucchero semolato
30g di farina 00
20g di olio vegetale (per me arachidi)



Preriscalda il forno a 180° statico. Ungi e fodera la base di una teglia dal fondo amovibile da 20cm di diametro con carta forno.

In una ciotola mescola la farina con il lievito, il bicarbonato ed il sale e metti da parte.

In una ciotola a parte mescola l'olio con lo zucchero finchè ben amalgamato. Unisci lo yogurt, il latticello, l'estratto di vaniglia e l'aceto. Mescola bene.

A questo punto aggiungi le polveri un po' per volta, non mescolare troppo, come faresti con i muffins.

In un'altra ciotola mescola la frutta della farcia con la farina. Delicatamente e con una spatola aggiungi la frutta all'impasto. Versa tutto nella teglia preparata.

Ora prepara il topping. In una ciotola mescola la farina con lo zucchero e l'olio.

Distribuisci le briciole sull'impasto (come in video).

Cuoci nel forno caldo per 50 o 60 minuti, finchè la torta non sarà dorata ma vale la prova stecchino, dovrà uscire asciutto.

Sforna, fai raffreddare (in teglia) su una gratella per dolci e una volta fredda spolverizza con zucchero a velo.

Note:
  • Al posto del latticello ho mescolato 60ml di yogurt greco e 60ml di latte.
  • Nel mio forno, di solito piuttosto aggressivo ho cotto a 175° statico eco per 60 minuti + 5 minuti termoventilato a 160° e lasciato la torta in forno spento a fessura altri 10 minuti.
  • Zucchero a velo per me vanigliato.







 

Commenti

  1. Una torta fresca e golosa perfetta per colazioni e merende deliziose

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Cristina :D hai perfettamente ragione, ottima anche con un buon tè

      Elimina
  2. Queta torta è pazzesca, deve essere buonissima!😍

    RispondiElimina

Posta un commento