CALAMARATA CON GORGONZOLA, SPECK, PASTA DI OLIVE E NOCI AL LIMONE


 


Quando eravamo fidanzati, io e mio marito, andavamo a far la gita "del giorno" al mare. Di rito si passava in un locale che faceva un filoncino di pane con pasta di olive, speck, scaglie di grana, un filo d'olio e succo di limone.

Lui ovviamente non faceva mettere il grana (chi mi segue sa che non mangia formaggio). Con il tempo non ci siamo più stati e quel locale probabilmente ha chiuso, ma spesso rifaccio in casa quel panino. So benissimo che la qualità era diversa e c'era poco "ripieno" per i miei standard attuali .... ma i ricordi lo rendono ancora pazzesco. 

Tutto questo per dirti com'è nata questa pasta. Ricorda vagamente il panino ma ho cambiato alcune cose e aggiunto le noci, in ricordo della torta "gorgonzola e noci" che spesso guardo nella vetrina del banco salumi (e che non compro perchè sono a dieta😛).

Se non ti piace il gorgonzola è buona anche senza, mio marito l'ha mangiata così ...ovvio.

Se la provi taggami nelle storie su Instagram dove trovi anche il reel.


Ingredienti per 2 persone di appetito medio:

170g di calamarata (per me Mastri pastai Bettini *GIFTED*)
100g di speck a cubetti
2 cucchiaini colmi di pasta di olive (35g circa)
80g di gorgonzola
limone con buccia edibile q.b.
noci sgusciate una manciatina


Trita e fai tostare le noci in un padellino antiaderente, senza condimento, attenzione a non farle bruciare.

In una padella capiente (ci dovrai poi aggiungere anche la pasta) metti a "sudare" lo speck, quando avrà tirato fuori il grasso, togline 3/4 e mettilo da parte.

Nella pentola dove hai lasciato 1/4 dello speck aggiungi anche la pasta di olive, la calamarata e un po' d'acqua calda. Porta a cottura e man mano che l'acqua viene assorbita dovrai aggiungerne poca alla volta. La pasta cuocerà come fosse un risotto. Le prime volte ti consiglio di controllare la cottura abbastanza spesso ma se non ti senti sicuro potrai cuocere la pasta con il metodo tradizionale e mantecare un paio di minuti prima di fine cottura.

Quando manca un minuto a fine cottura aggiungi in pentola anche lo speck messo da parte e il gorgonzola a fiocchetti. Fai sciogliere il gorgonzola e impiatta. Tieni presente che speck, pasta di olive e gorgonzola  sono già salati di suo... eventualmente aggiungi sale adesso, ma assaggia, io non ne ho avuto bisogno. Impiatta e servi con le noci tostate e la  zesta di limone grattugiata.





Commenti