Ma quanto è bello offrire ai propri ospiti il pane fatto con le proprie mani.... Mia sorella ama il mio pane in generale, spesso lo mangia senza nulla. Penso sia uno dei gesti più belli, quello che mi ripaga di tanta fatica e mi fa sentire meno la stanchezza.
Ho pensato che per Pasqua il cestino del pane potrebbe arricchirsi di questi teneri pulcini. Mia mamma invece ha in mente solo il casatiello. Quest'anno non so cosa riuscirò a fare, colomba, pastiera, casatiello... magari niente ... vedremo, prima vengono gli impegni che ho già preso.
Ora ti lascio leggere la ricetta dei pulcini, se li provi taggami nelle storie su Instagram.

Ingredienti per 10 pulcini di pane:
250g di farina manitoba tipo 1
210g di farina Arifa bio Ruggeri farine (GIFTED)
40g di farina W260/280 per pane o pizza
10g di lievito di birra fresco
2 misurini di migliora pane Ruggeri farine (GIFTED)
160g di acqua del rubinetto
160g di latte intero UHT a temperatura ambiente
10g di sale fino
1 bustina di zafferano in polvere
2 cucchiai da 15ml di olio evo
olio evo q.b. per la ciotola
olive nere denocciolate q.b.
burro fuso e freddo per spennellare
Sciogli lo zafferano in una tazzina con 20g di acqua calda (del rubinetto), presa dal totale.
Nella ciotola della planetaria metti l'acqua rimasta a temperatura ambiente, il latte, il lievito di birra, le farine ed il migliora pane. Su tutto versa l'acqua con lo zafferano.
Inizia ad impastare con il gancio ad uncino, continua ad impastare per 3 minuti circa, aggiungi il sale.
Continua ad impastare finchè non otterrai un impasto liscio ed elastico e aggiungi l'olio a filo. Lavora finchè non sarà assorbito l'olio e l'impasto sarà nuovamente liscio ed elastico (per me 14/16 minuti totali).
Metti l'impasto in una terrina capiente (unta con poco olio) fallo puntare circa un un'ora e mezza ma dipende dalla temperatura che hai in casa.
Capovolgi l'impasto sulla spianatoia e dividi in 10 pezzi da 85g circa l'uno. Forma a salsicciotto lungo poco meno di 20cm e annodalo come in
video, aiutati con uno spolvero di farina. Per la codina taglia come in
video con un tarocco. Appoggia i pulcini su di una teglia rivestita con carta forno e fai lievitare coperto con pellicola senza pvc 1 ora circa.
Calcola di portare a temperatura il forno per quando il pane sarà pronto per essere infornato. Preriscalda il forno a 180°modalità statico. Quando sarà ora di infornare inserisci i pezzetti di oliva a formare gli occhietti (aiutandoti con uno stuzzicadenti), spennella con burro fuso e freddo, forma il becco pizzicando con le dita "il musetto" del pulcino. Cuoci nel ripiano centrale per 26 minuti circa.
Sforna e fai raffreddare completamente su una gratella per dolci.
Ottimi appena fatti e il giorno successivo, si possono congelare per averli sempre come appena fatti.

Che carini!!!sono troppo teneri questi pulcini! Quasi un peccato mangiarli 😍
RispondiElimina