OREO CHURROS



Con gli Oreo ci ho fatto di tutto. Lo sapevi che sul blog, nella home, a sx c'è la sezione etichette? Qui troverai le ricette raggruppate per ingrediente. All'etichetta Oreo ci sono tutte queste. 

Quando ho visto i churros non ho resistito, ho dovuto provare. Fai mezza dose come ho fatto io, buonissimi ma si mangiano con parsimonia. Ho sempre avuto il palato dolce, ma ultimamente mi basta poco per essere soddisfatta.

Non mi dilungo oltre e ti lascio leggere la ricetta, mi raccomando le note, sono essenziali e le trovi al fondo, il reel con il tutorial, invece, su Ig.

La ricetta in lingua originale qui.



Ingredienti per 36 churros circa:

36 Oreo
500ml di acqua
57g di burro
63g di zucchero
125g di farina 00
2 uova
 
Olio di arachidi per friggere q.b.

Per servire:
250ml di panna fresca del banco frigo
127g di zucchero semolato



Prendi gli Oreo e separa la crema dal biscotto. Metti la crema in una ciotolina da parte e i biscotti  vuoti in un mini mixer con le lame.

Frulla i gusci di biscotto fino ad ottenere una polvere fine.

In un pentolino metti l'acqua, il burro e lo zucchero. Porta a bollore e aggiungi in un colpo solo la polvere di Oreo e la farina. Mescola vigorosamente finchè tutto omogeneo.

Lascia intiepidire e aggiungi le uova, non aggiungere il successivo se il precedente non è stato incorporato.

Con la tasca da pasticceria con la bocchetta a stella grande forma i churros su una teglia rivestita con carta forno. Metti in freezer almeno 2 ore ma meglio tutta la notte.

Scalda l'olio per friggere a 170° circa (io sono andata a occhio) e tuffa i churros ancora congelati, pochi alla volta. Friggi un paio di minuti per parte e scola su carta da cucina uso alimentare. Rotola immediatamente nello zucchero semolato e metti da parte.

Monta la panna, rendi morbido il ripieno degli Oreo al microonde per 10 secondi. Unisci il ripieno degli Oreo alla panna montata continuando a sbattere. Metti in frigo la panna fino al momento del servizio.

Servi i churros con la panna montata.



Note:
  • Ho fatto mezza dose perchè per noi erano troppi, come prova ti consiglio di fare lo stesso.
  • Il polentino era troppo duro e ho dovuto aggiungere più uovo.
  • Mi raccomando, friggili appena tolti dal freezer sennò perderanno la forma e nemmeno la consistenza sarà ottimale.






Commenti

  1. Originali e, di certo buonissimi! Complimenti e buona settimana

    RispondiElimina
  2. Se ci sono gli oreo io arrivo di corsa 😁😁😁sei troppo brava amica mia ❤️❤️❤️❤️

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ehhh lo so XD guarda ...qui si vince facile ... e grazie per tutto ... baciiii

      Elimina

Posta un commento