FOCACCIA ALLE OLIVE E NOCI AL PROFUMO DI LIMONE



Mi sono innamorata di questo prodotto, il lievito madre essiccato. Il tempo di prenderci dimestichezza e l'ho finito. Io sono abitudinaria, mi conosci ormai, faccio fatica a fare "amicizia" con le cose nuove. Ti ricordi il microonde??? Erano passati 6 mesi prima di iniziare ad usarlo, ora per le mie colazioni o le verdure è insostituibile. Ho fatto lo stesso con questo prodotto: l'ho messo da parte e poi l'ho usato come se non ci fosse un domani 😂
In famiglia questa focaccia non è piaciuta solo per gli aromi ma anche per la consistenza. Resta croccante fuori e morbida dentro. Me l'hanno chiesta nuovamente ma io ho finito farina e lievito madre essiccato, avevo solo 40g di lievito, per quello non ho utilizzato tutti i 500g di farina. 

Su Ig troverai anche il video che ti aiuterà nella preparazione.

Se la provi taggami nelle storie su Instagram








Ingredienti per una focaccia:

400g di farina per pizza Ruggeri farine (GIFTED)

40g di pasta madre essiccata Ruggeri farine (GIFTED)

175g di acqua fredda del rubinetto

175g di latte

8g di sale fino

2 cucchiai di olio evo


Ingredienti per farcia:

70g noci sgusciate tritate grossolanamente

70g di olive verdi e nere a rondelle

olio evo q.b.

zesta di limone bio q.b.

fior di sale q.b.











Nella ciotola della planetaria metti la farina, la pasta madre essiccata, acqua e latte (tranne 20g).


Inizia ad impastare con la frusta K (o foglia), continua ad impastare per 3 minuti circa, aggiungi il sale e il resto dell'acqua e latte (20g). 

Continua ad impastare finchè non otterrai un impasto liscio ed elastico e aggiungi l'olio a filo. Impasta finchè non sarà assorbito l'olio e l'impasto sarà nuovamente liscio ed elastico (per me 14 minuti totali circa).

Metti l'impasto sulla spianatoia leggermente unta e fallo riposare 10 minuti. Stendilo poi con le mani e delicatamente, fino a formare un rettangolo. Distribuisci le noci e arrotola a formare un salame, ora arrotola dall'altro capo, le noci saranno ben distribuite. Forma una palla con la chiusura sotto e metti in un contenitore a chiusura ermetica (unto con poco olio) fallo puntare un un'ora abbondante ma dipende dalla temperatura che hai in casa.

Capovolgi l'impasto sulla spianatoia e fai mezzo giro di pieghe a  3 (praticamente a portafoglio). Mettilo nella teglia unta con olio evo (teglia 26x37). Fai lievitare per un 'ora e mezza abbondante (coperto con pellicola per alimenti senza pvc) e poi stendi nella teglia. Distribuisci le olive e attendi 15 minuti.

Calcola di portare a temperatura il forno (alla tacca più in basso e sulla griglia) per quando la focaccia sarà pronta  per essere infornata. Preriscalda il forno a 225°funzione pizza, prima tacca dal basso. 

Prima di infornare metti poco fior di sale e un filo d'olio. Cuoci per 13/15 minuti. Servila calda con la scorza di limone grattugiata e ancora un filo d'olio, te ne innamorerai.






 

Commenti

  1. Mado' ma è spettacolare!!! Tra l' altro mi mozzerei le mani perché in pausa pranzo ho fatto un giro in un noto discount tedesco e c'era proprio quel lievito lì che hai in foto.
    Sono stata ad un passo dal prenderlo ma ho desistito al grido di "figurati se ti ricordi dove ne hai sentito parlare"...ed eccoti qua! Ne avevo letto proprio sulle tue pagine, maledizione.
    Dovrò procurarmelo, a 'sto punto!
    Un bacio grande

    RispondiElimina

Posta un commento