TARALLI FROLLI DI AFRAGOLA





Dopo i taralli 'nzogna e pepe mamma ha voluto questi dolci. Difficile trovare la ricetta della sua infanzia, quella più simile a quella della sua mamma scomparsa troppo presto è questa.

Una mamma che ha fatto di tutto per i suoi figli ma che la fortuna non ha premiato. Lei mi racconta che faceva questi biscottoni così grandi e in grandi quantità, che poi non riusciva a cuocere nel forno di casa e che portava a cuocere dal fornaio del paese su maxi teglie. Io sono distante anni luce da quei ricordi, ma cerco in ogni modo di riportarla a quel periodo felice, chissà poi perchè i ricordi del passato sembrano così rosei.

Mio papà pure mi chiede le ricette di mia nonna veneta, ma piccolo particolare 😁 lei a volte le cose se le inventava in base a cosa aveva in frigo. Dava nomi strani di sua fantasia... difficile trovare qualcosa di simile, anche chiedendo a Fede e Patty le mie amiche venete.

La ricetta dei taralli l'ho trovata sul blog Mollica di pane qui.

Se li provi taggami nelle storie su Instagram.










Ingredienti:

1kg di farina 00
500g di zucchero semolato 
200g di strutto
4 uova intere + 2 tuorli
8g di cremor tartaro
8g di bicarbonato uso alimentare
1 tazzina di latte
1 tazzina di liquore strega (o anice)
la scorza grattugiata di un limone con buccia edibile


Finitura:
2 tuorli
zucchero semolato q.b.

Sciogli cremor tartaro e bicarbonato nella tazzina di latte. Sulla spianatoia fai una fontana con la farina e al centro metti tutti gli altri ingredienti. Lavora prima con una frusta a mano e poi con le mani. Impasta velocemente come faresti con la frolla normale e forma il classico panetto.

Preriscalda il forno a 180° statico.

Forma subito dei salsicciotti da 100g o 150g e chiudi a formare una ciambella (guarda il video du Ig). Disponi le ciambelline su 4 teglie rivestite da carta forno. Spennella con il tuorlo sbattuto e spolverizza di zucchero.

Inforna subito e cuoci finchè non saranno dorati e asciutti.




Note:
  • Io ho fatto mezza dose, messo tutti gli ingredienti nella planetaria montata con frusta K (o foglia) e impastato brevemente.
  • Ogni biscotto (peso da crudo) pesava 100g e il salsicciotto lungo 23cm circa.
  • Con mezza dose son venuti 10 taralli da 100g (peso da crudo).
  • Per me cottura a 175° statico livello centrale, una teglia alla volta, 30 minuti circa. Al termine delle infornate ho poi lasciato i biscotti a seccare in forno spento a fressura.





 

Commenti

  1. Sono davvero perfetti! Ideali per la colazione e non solo .

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Cristina, mio marito li ha adorati, mamma sentirò stasera XD

      Elimina

Posta un commento