MINESTRA AL POMODORO DI MAMMA
Ho cercato di farle scrivere le ricette, ma mamma cucina senza scrivere nulla. Ho deciso di replicare uno dei suoi cavalli di battaglia, una minestra che ama anche mio marito.
Lui mangia tanta verdura ma odia il minestrone e le minestre in genere. Tollera la zucca (vellutata, minestra o porridge) e adora questa al pomodoro. La preparo fin dai primi anni di matrimonio e man mano ho modificato qualcosa: mamma non mette il triplo concentrato. Io lo uso per dare colore e sapore.
E' diventata un vero comfort food, poi a volte non ho nemmeno la pastina piccola in casa... gli spaghetti credo, li abbiamo tutti. Con poca spesa (di questi tempi importante anche quello) e fatica otterrai un piatto caldo e confortante che non vedrai l'ora di fare e rifare. In questi giorni che il freddo si è fatto sentire l'ho preparata più volte ed è stata accolta ogni volta con entusiasmo (la sera, al ritorno dal lavoro hai solo voglia di qualcosa di caldo che ti dia conforto).
Se lo provi taggami nelle storie su Instagram
Ingredienti per 1 persona:
50g di spaghetti (per me Mastri pastai Bettini *GIFTED*)
1 spicchio d'aglio in camicia
peperoncino essiccato q.b.
6 pomodorini ciliegia
3 cucchiaini scarsi di triplo concentrato di pomodoro
olio evo q.b.
sale q.b. o brodo granulare vegetale bio
In un pentolino (ci dovrai poi aggiungere anche la pasta) fai rosolare aglio, olio e peperoncino, non deve bruciare, fai attenzione. Togli dal calore e aggiungi i pomodorini tagliati a metà o in 4 se non sono proprio piccoli.
Fai insaporire a fiamma media e quando saranno appassiti aggiungi l'acqua e il concentrato (acqua due tazze scarse) e il brodo vegetale granulare, fai sciogliere e aggiungi gli spaghetti spezzati piccoli (guarda il video su Ig).
Porta a cottura (se occorre aggiungi acqua) e se vuoi completa con un paio di foglioline di basilico spezzettate.
Da parte mia e di mamma buon appetito!
Anche la mia mamma è come la tua: cucina benissimo ma ha tutto in testa...
RispondiEliminaHo appena finito di preparare una crema di zucca e zucchine per stasera, proprio perché con questo freddo è un toccasana (anche per l' umore).
Mi appunto questa ricetta perché sono sicura mi tornerà presto utile.
Un grande abbraccio