Se sei indeciso tra tiramisù e tartufo ecco la soluzione... un tartufo con la forma e sapore di un tiramisù al cioccolato.
Per renderlo più festoso ho aggiunto la confettura Menz & Gasser pera, castagna e vaniglia alla base e marron glacé in superficie. In famiglia è piaciuto ovviamente a tutti, sennò non lo avrei pubblicato. Ogni cosa deve superare il "test famiglia".
Noi ci stiamo già preparando per un Natale in famiglia, dove proporrò buona parte delle cose che ho testato in questi giorni, anche la ricetta che probabilmente pubblicherò lunedì prossimo. Quest'anno non vedevo l'ora di farti vedere tutto quello che ho realizzato. Forse sto cercando in qualche modo di sentire di più la festa, l'atmosfera che ogni anno si va perdendo.
Se provi il tartufomisù taggami nelle storie su Instagram.
Ingredienti:
500g di mascarpone
2 uova intere + 2 soli tuorli (tutto pastorizzato)
84g di Zefiro zucchero finissimo di canna
200g di panna vegetale da montare, già zuccherata
200g di cioccolato fondente fuso (per me 70%)
savoiardi q.b.
70g di caffè non zuccherato + 2 cucchiai da 15ml di liquore alla vaniglia
Farcia e decorazione:
cacao amaro q.b.
marron glacé q.b.
confettura "la buona stagione Menz & Gasser" gusto pera, castagna e vaniglia (GIFTED)
Utilizza uova pastorizzate (per evitare rischi inutili) io le ho pastorizzate con uno dei metodi in rete.
Monta le 2 uova intere con i 2 tuorli e lo zucchero (con le fruste elettriche). Dovrai ottenere un composto chiaro e spumoso, dovrà anche aumentare di volume (guarda il
video su Ig).
In una ciotola monta il mascarpone con la panna, quando sarà tutto montato aggiungi, sempre con le fruste in funzione, il composto di uova e zucchero e poi il cioccolato fuso e intiepidito. Otterrai un composto spumosissimo.
In una teglia (per me in Pyrex) fai uno strato di savoiardi inzuppati nel caffè e liquore alla vaniglia (se non ti piace il liquore lo puoi omettere).
Sui savoiardi fai uno strato di confettura (generoso, non essere timido 😂) e sopra versa tutta la crema, copri con pellicola (senza PVC) e metti in frigo ad assestarsi, non ci vorrà molto. Al momento del servizio spolverizza con il cacao amaro setacciato e aggiungi i marron glacé spezzettati.
Note:
- E' semplicissimo ma attenzione alle uova, dovranno essere montate alla perfezione con le fruste elettriche.
- Fatto la sera per comodità mia e servito a pranzo del giorno successivo.
- Vista la consistenza ti permetterà di fare delle fette perfette.
Mi tufferei in questa pirofila! Immagino il sapore magnifico...passo per un assaggio?
RispondiEliminaMa grazieeee :D sono stra felice
Eliminaquella pirofila è per me ??? 😁😁😁😁😁
RispondiEliminaPotessi eccome :D sei un tesoroooo... Grazie
Elimina