PENNE AL TRIPLO SALMONE E TÈ LAPSANG SOUCHONG


 

Il tè Lapsang Souchong é un tè nero, antico e prezioso dal gusto affumicato. L'ho comprato per replicare un primo piatto stellato. Giaceva sconsolato in dispensa perchè l'ho assaggiato da solo e non mi entusiasmava. Il suo sapore affumicato versione tè delle 17,00 mi ricordava uno sciroppo che usava il fratello di mia nonna secoli fa.

Ho voluto provare pur sapendo che non era destinato a quello, per capire come utilizzarlo l'ho assaggiato sa solo. Ho pensato di rimodernare la famosa ricetta delle penne al salmone anni '80. Questa è una versione raffinata e gourmet, un piatto che puoi preparare a Natale, Capodanno e perchè no a San Valentino. Il tè è un tocco di classe, ma se non lo trovi lo puoi omettere. Io l'ho testata con mamma e papà e sarà il nostro primo piatto della Vigilia.

Pasta Mastri Pastai Bettini è favolosa, mi permette di utilizzarla in mille modi senza mai tradirmi. Grazie per questo regalo.

Se la provi taggami nelle storie su Instagram dove trovi il reel con la preparazione.




Ingredienti per 4 persone:

340g di penne rigate (per me Mastri pastai Bettini *GIFTED*)
125g di salmone in scatola al naturale
100g di carpaccio di salmone affumicato
1 cipollotto piccolo
250ml di panna fresca del banco frigo
olio evo q.b.
sale q.b.

Per servire:

150g di salmone fresco e abbattuto (quello per sushi)
1/2 scorza di lime con buccia edibile
olio evo un filo
sale un'idea
un pizzico di tè Lapsang Souchong ridotto in polvere


Un'ora prima di servire la pasta prepara la tartare di salmone. Dovrai semplicemente condire il salmone fresco abbattuto con la scorza di lime, un filo di olio evo e un'idea di sale.

In una padella capiente (ci dovrai poi aggiungere anche la pasta) versa l'olio e aggiungi il cipollotto tritato. Fai rosolare qualche minuto, non deve colorire ma solo appassire. Togli dal calore e aggiungi il carpaccio di salmone affumicato tagliato piccolo e il salmone in scatola. Versa la panna.

Nel mentre fai cuocere la pasta in acqua leggermente salata (metti poco sale perchè il carpaccio di salmone è già sapido di suo). Scola la pasta 3 minuti prima di fine cottura e tuffala nella panna, termina la cottura nel condimento e a fuoco medio basso, la panna dovrà restringersi e le penne assorbire parte del condimento.

Regola eventualmente di sale, la pasta dev'essere al dente. Impiatta, servi subito con parte della tartare e un pizzico di tè Lapsang Souchong. 








Commenti

  1. Complimenti! Un primo assolutamente originale! Bravissima!

    RispondiElimina
  2. che spettacolo questo piatto, invoglia all'assaggio!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Fede, si... è molto particolare, un caro saluto a voi

      Elimina

Posta un commento