FOCACCIA CON RUCOLA, LONZINO E AGRUMI


 

Una ricetta nata per caso. Un collega di mio marito ci ha gentilmente regalato un lonzino che arriva direttamente dalla Calabria (nelle note ti spiego come sostituirlo se non riesci a trovarlo). Avevo anche ricevuto queste fantastiche confetture in edizione limitata. 

Ho subito pensato ad uno stuzzichino per i giorni  di festa, senza troppa fatica e che avesse tutto il profumo del Natale. Mio papà, in inverno,  aveva l'abitudine di bruciare la scorza di mandarino. Per me il suo profumo è casa, inverno, Natale.  Credo che già lo facessero i nonni in Veneto, e lui abbia  semplicemente continuato la tradizione.

Questa volta ti regalo una ricetta super facile e veloce, non ti farò impastare nulla. Sarà facile stupire i tuoi ospiti con una focaccia gourmet e Natalizia. Naturalmente grazie a Menz & Gasser per avermi fatto assaggiare questa confettura versatile e buonissima. Provala semplicemente su una fetta di pane con un velo di burro, è pazzesca. 



Ingredienti:

Una fettina di focaccia per ogni commensale (per me con farina tipo 1)

Una manciata di rucola lavata e asciugata

circa 3 fettine sottili di lonzino stagionato per ogni pezzo di focaccia

Confettura "La buona stagione Menz & Gasser mandarino, limone e cardamomo"  *GIFTED*

olio evo q.b.




Questa è una ricetta "non ricetta". Non ti insegnerò come fare la focaccia, ti basterà assemblare tutti gli ingredienti nell'ordine indicato e come puoi vedere chiaramente nel video.


Sulla fetta di focaccia intiepidita disponi qualche fogliolina di rucola (poca, sennò sovrasterà gli altri sapori), il lonzino a fettine sottili e un cucchiaino abbondante di confettura "La buona stagione Menz & Gasser mandarino, limone e cardamomo". Su tutto un filo d'olio evo. 


La tua focaccia gourmet è pronta da gustare e tu per fare un "figurone".





Note:

  • Se non riesci a trovare il lonzino stagionato, lo puoi sostituire con del manzo affumicato.




Commenti

  1. Questa focaccia è davvero speciale: originale e molto invitante da vedere, bravissima

    RispondiElimina
  2. Mamma mia, Luciana, questa focaccia è uno spettacolo!!
    Come ti capisco: ci sono profumi che hanno il potere di catapultarci in momenti ben precisi della nostra vita o che comunque intessono quella che è la nostra tradizione familiare. Che meraviglia e che calore diffondono nel cuore (almeno a me capita così).
    Grazie d'essere passata a trovarmi e delle tue bellissime parole, tesoro bello. Come ti scrivevo di là, io su IG non sono molto attiva... inizierò a seguirti io, comunque. Ti abbraccio stretta.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie :DDD ti ho riconosciuta, io invece, non sono molto attiva qui e su fb. Ci provo, cioè ... vorrei avere tutto a posto in tempo reale, ma inevitabilmente con qualcosa rimango indietro, mi perdoni? Grazie ancora per tutto

      Elimina

Posta un commento