FILONCINI SEMI INTEGRALI ALL'OLIO





Prima che ti passi la voglia di accendere il forno ti propongo un pane facile, morbidissimo e rustico.

La ricetta di Morena Roana qui, sul suo blog Menta e Cioccolato. Fatta e rifatta più volte negli anni non delude mai. L'ho farcito, utilizzato per accompagnare i contorni, tu puoi decidere come usarlo. 

Utilissima questa ricetta come svuota dispensa e se in in questo periodo ti ritrovi con vari pacchetti di farina aperti, fa al caso tuo.

Unica raccomandazione, come sempre leggi le note al fondo.

Se lo provi taggami nelle storie su Instagram, dove troverai anche il reel che ti aiuterà nella preparazione.







Impasto:
600g di farina manitoba non professionale  (per me Molino Caputo NO GIFTED_NO ADV)
250g di semola rimacinata
150g di farina integrale (per me Esselunga NO GIFTED_NO ADV)
7g di lievito di birra secco (senza attivazione, per me Molino Caputo NO GIFTED_NO ADV)
470g di acqua tiepida
100g di latte
130ml di olio evo
50g di zucchero semolato
20g di sale fino


Nella ciotola della planetaria metti la farina, lo zucchero e il lievito. Versa l'acqua (mi raccomando non calda) ed il latte. Monta il gancio a uncino e impasta a bassa velocità. Se la tua planetaria non ha la ciotola e la potenza per impastare così tanto, ti consiglio di dimezzare la dose.

Quando sarà tutto ben impastato aggiungi anche il sale e l'olio, pian piano verrà assorbito, a mal partito aggiungi uno spolvero di farina. Impasta ancora poco.

Impasta ancora pochi minuti a mano, sulla spianatoia leggermente infarinata. Forma una palla con la chiusura sotto e metti in un contenitore a chiusura ermetica fino al poco più che il raddoppio (circa un paio d'ore ma dipende dalla temperatura che hai in casa).

Sgonfia l'impasto e dividilo in pezzi da 90g o 100g come preferisci. Forma i filoncini come nel video su Instagram (se vuoi). Posizionali su teglie rivestite di carta forno e spolverizzate con farina di semola. Spolverizza anche la superficie dei filoncini e fai lievitare coperto con pellicola (senza PVC) fino al raddoppio.

Quando sono quasi raddoppiati preriscalda il forno a 200° statico, prima di infornare pratica i tagli come in video e inforna immediatamente. Cuoci con la griglia al centro per 15 o 17 minuti, dipende dal tuo forno, finchè non saranno ben coloriti sopra e sotto (attenzione, non marrone bruciato eh). 

Sforna e fai raffreddare su una gratella per dolci.



Note:
  • Mi raccomando, se la tua planetaria non è abbastanza grande o potente dimezza tutte le dosi.
  • Vengono circa 17 o 18 filoncini con la dose intera.
  • Il giorno successivo sono ancora morbidi.
  • Appena freddi li puoi congelare per non farli indurire e averli sempre come appena fatti.




 

Commenti

  1. Le ricette di Morena sono eccezionali e questi tuoi filoncini non sono da meno.
    In effetti in casa ho proprio tutte le farine da te indicate... sarebbe proprio il caso di farle fuori prima del grande caldo.
    Ti abbraccio!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie cara :D si ho anche i suoi libri di cui uno con dedica, la seguo da anni.. ho tante care amiche dei bei tempi *___* grazie di cuore per essere passata , un abbraccio

      Elimina

Posta un commento