TAGLIOLINI AI GAMBERI E PESTO ROSSO - ROSE' PESTO PRAWN PASTA
Ai miei occhi questo scatto e questo impiattamento sono vintage. Avevo utilizzato i piatti che mi aveva lasciato mia nonna e chi "mi legge" sa che li utilizzo solo per i festeggiamenti. Sono un ricordo ed ho il terrore di romperli.
Lei li usava quando eravamo tutti insieme e io faccio lo stesso. Come se un filo conduttore ci legasse ancora, passato, presente e futuro. Ricordi vecchi che costruiscono ricordi nuovi. Convivialità e gioia di condividere. La cucina per me è amore, coccola, non solo nutrimento. Qualcuno (e lo ripeto) ha detto che le mie realizzazioni sono l'estensione di me stessa.
Questa pasta l'ho realizzata credo per un compleanno (uno dei nostri di famiglia) e come prova l'avevo realizzato solo per me e mio marito a San Valentino. Molto semplice da preparare e si adatta ad un menù più lungo e complesso proprio per questo motivo. Nulla ti vieta di provarlo quando vuoi, per concederti un pasto regale.
La ricetta di Jamie Oliver in lingua originale qui. Se la provi taggami nelle storie su Instagram.
Ingredienti per 2 persone:
300g di gamberoni crudi (per me 6 gamberi)
4 spicchi d'aglio
2 cucchiai da 15ml colmi di pesto rosso
olio evo q.b.
150g di tagliolini
150g di vino rosè
In una padella grande antiaderente metti 4 gamberoni interi (devenati) + 2 teste e un cucchiaio da 15ml di olio evo.
Pulisci i gamberi rimasti e togli il carapace (ovviamente devi devenarli). Taglia la polpa a cubetti. Pela e affetta sottilmente l'aglio.
Metti la padella a calore medio alto e cuoci un paio di minuti, aggiungi l'aglio e la polpa a cubetti. Dopo un minuto unisci anche il pesto e mescola bene.
Nel mentre cuoci la pasta in acqua salata come da istruzioni sulla confezione. Versa il vino nella padella con il condimento e fai sobbollire e ridurre un minuto circa.
Scola la pasta conservando però una tazza d'acqua di cottura. Nella padella con i gamberi aggiungi la pasta scolata e se necessario un mestolo di acqua di cottura per rendere più fluido il condimento. Mescola un minuto, regola di sale e pepe e togli dal calore. Impiatta e servi.
Note:
- All'incirca serviranno 6 gamberi grandi, se pesano poco di più poco male 😜
- Non serve che ti dica che il pesto deve essere di ottima qualità, io lo avevo acquistato da Eataly ed era quello più simile come ingredienti a quello di Jamie (NO ADV- NO GIFTED).
- Prima di impiattare ho tolto le sole teste dei gamberi e l'aglio a fettine, per quanto riguarda l'aglio è questione di gusto personale, non amo mangiare pezzi anche se piccoli di aglio.
che piatto magnifico Luciana mi strapiace!!! Un abbraccio❤️
RispondiEliminaGrazie Fede :D qui poca fatica e tanta resa ;) baciii
Elimina