TORTA UMIDA LAMPONI E CIOCCOLATO - CHOCOLATE RASPBERRY PUDDING CAKE
Questo dolce ha una consistenza unica, non è una mousse, non è un budino e nemmeno una torta...
Me ne sono innamorata quando ho letto la descrizione, ed è anche facile da realizzare. Per gli amanti del cioccolato è festa. Io l'ho servita con panna montata, mamma e marito hanno fatto il bis.
Non servono tante parole, questa volta lascio solo immagini e il reel su Instagram, dove puoi ammirare fetta e consistenza.
La ricetta di Nigella Lawson in lingua originale qui e se la provi taggami nelle storie su Instagram.
Ingredienti per 8 persone:
185g di farina autolievitante (oppure farina + 2 cucchiaini da te di lieivito per dolci)
30g di cacao amaro
250g di burro non salato + altro per imburrare la teglia
1 cucchiaio da 15ml di chambord (liquore ai lamponi, facoltativo)
95g di zucchero semolato
95g di zucchero muscovado
250g di cioccolato fondente (al 70%)
185ml di caffè e 185ml di acqua oppure 370ml di acqua + 2 cucchiaini da te di caffè solubile
2 uova grandi a temperatura ambiente
250g di lamponi + altri per servire
circa 1/2 cucchiaino da te di zucchero a velo per servire
All'interno del forno posizione la griglia al centro, appena sotto metti la leccarda e fodera con carta forno (raccoglierà eventuali fuoriuscite di torta). Preriscalda il forno a 180°statico.
Ungi con il burro una teglia dal fondo amovibile da 22-23 cm di diametro e fodera la base con carta forno. In una ciotola setaccia il cacao e la farina, metti da parte.
In un pentola dal fondo spesso metti il burro, il liquore, lo zucchero, il cioccolato, il caffè e l'acqua. Fai sciogliere tutto a calore basso e mescolando continuamente, dovrà risultare setoso e liscio. Togli dal calore e fai riposare un paio di minuti.
Nella pentola aggiungi il mix di cacao e farina e sbatti bene con un cucchiaio di legno o una spatola, il composto dovrà tornare liscio e lucido. Poco alla volta aggiungi anche le uova. Non ti preoccupare, è normale che il composto sia liquido, non aggiungere farina. Il cioccolato addenserà cuocendo e poi raffreddandosi.
Versa circa metà impasto nella teglia preparata, metti i lamponi e versa il resto dell'impasto. Probabilmente dovrai spingere giù nell'impasto, con le mani, alcuni lamponi.
Inforna e cuoci per 40 o 45 minuti. Non serve la prova stecchino, poichè non deve uscire pulito. La torta è pronta quando la superficie sarà soda e leggermente spaccata. Sforna e lascia in teglia 15 minuti prima di rimuovere il cerchio, la base invece dovrai lasciarla.
Servi la torta circa 1 ora dopo che è stata sfornata, spolverizzata con zucchero a velo. Servi con altri lamponi, yogurt greco, oppure panna montata o crème fraîche.
Note:
- Io ho utilizzato farina autolievitante.
- Nel mio forno ci son voluti 40 minuti di cottura.
- La torta dà il meglio se consumata il giorno in cui è stata fatta. Eventuali avanzi possono essere conservati (coperti) fino a 5gg. Io però non so dirvi, 5 gg non è durata, solo un paio.
Commenti
Posta un commento