CLAFOUTIS ALLE CILIEGIE - CHERRY CLAFOUTIS
La mia prima volta con il clafoutis risale alla preistoria. Io e mio marito all'epoca eravamo ancora solo "fidanzati" e una domenica avevo deciso di "stupire" i suoceri con un dolce particolare (il compito di portare il dolce era mio).
Decisi di fare un clafoutis alle fragole 😛, semplice ma d'effetto. Servito fresco sarebbe stato (nella mia testa) un gran successo.
Non fu invece apprezzato, non lo conoscevano e lo guardarono con sospetto e diffidenza. Mio cognato mi disse: "ma che hai fatto.... una torta cruda?". Per me una grande offesa, così grande che il clafoutis non l'ho mai più riproposto.
Non avevano capito che non era tipo torta alle mele ... che non era una torta spugnosa... Ma nonostante tutto per me restava un'offesa... così a loro continuai a proporre tiramisù e altri classici.
Quello di oggi è alle ciliegie e come allora per me ha lo stesso fascino francese. Non l'ho potuto mangiare ma chi lo ha fatto per me lo da divorato facendo il bis....beh soddisfazione più grande non potevo avere.
L'avrei intitolato Revenge Clafoutis 😛... ma vabbè... vi lascio leggere la ricetta che anche oggi mi sono dilungata.
La ricetta originale qui di Home Cooking Adventure.
Se lo realizzate taggatemi nelle stories su Instagram dove troverete anche il reel tutorial per la preparazione.
Ingredienti per 8 persone stampo 26cm:
- Se trovate solo aroma mandorla attenzione al dosaggio, usarlo con parsimonia (il mio era naturale).
- La farina, per abitudine, l'ho setacciata.
- Il mio forno è aggressivo, 40 minuti di cottura sono stati sufficienti.
Commenti
Posta un commento