CAPRESE AL LIMONE
Fatta anni fa e rifatta perchè avevo acquistato dei limoni canditi per un'altra ricetta.
Ammetto che il forno più performante ha diminuito i tempi di cottura rispetto ad anni fa, lasciandola più umida (comunque qualche minuto in più rispetto la ricetta originale). Mi era piaciuta allora e oggi ancora di più. Ha una consistenza meravigliosa, mamma l'ha dovuta congelare per non mangiarla (chi mi segue nelle stories su Instagram sa...).
Peccato non aver assaggiato l'originale, nella mia pizzeria del cuore servono alcuni dessert del famoso pasticciere (pastiera, delizie al limone). Magari un giorno realizzerò il mio desiderio di ritornare in Costiera Amalfitana. Ci sono stata ma ero troppo piccola per apprezzarla, più che altro avevo paura della strada e non mi sono goduta il meraviglioso panorama.
Compro spesso quei limoni, sono grandi, succosi e non per ultimo fotogenici (vabbè hanno anche buccia edibile eh).
La ricetta originale qui.
Il mio reel con tutti i trucchetti: Reel Instagram qui
Se la provate taggatemi nelle stories su Instagram.
Ingredienti:
Note:
- Nel mini mixer con le lame ho frullato anche il cioccolato bianco (da solo), a intermittenza.
- Non ho setacciato lievito e fecola ma frullati nel mini mixer.
- Nel mini mixer ho anche frullato i canditi.
- Dopo 35 minuti di cottura ho coperto con stagnola perchè tendeva a scurirsi troppo.
- Nel mio forno ho dovuto prolungare la cottura di 10 minuti e poi ho lasciato in forno spento "a fessura per 5 minuti"
- La decorazione è stata fatta con zucchero a velo ed uno stencil (reel Instagram)
La immagino scioglievolissima e molto profumata. Capisco la tua mamma ma non so se sarei stata così brava da riuscire a congelarla -_-.
RispondiEliminaUn caro abbraccio e buon inizio di settimana
Ma grazie cara ....ehhhh l'ha congelata ...ma l'ha anche mangiata fredda per gola ...non voglio approfondire XD meglio non sapere. Grazie per esserci sempre :D
Elimina