MOUSSE AL CIOCCOLATO E CILIEGIE - CHERRY CHOCOLATE MOUSSE
Con questa ricetta potrete creare una mousse spumosa come non mai e allo stesso tempo riciclare il cioccolato che vi avanza, magari dalle uova di Pasqua (se fondente). Prima che qualcuno me lo chieda non ho provato a realizzarla con il cioccolato al latte. Lo sciroppo e le ciliegie sono già abbastanza dolci e il cioccolato fondente è l'ideale.
Realizzata per ben 2 volte perchè cioccolato in eccedenza non ne ho mai, però avevo le ciliegie 😅. Quel vasetto aperto mi guardava e mi chiamava. Ovviamente io ho pastorizzato le uova, come ho anche scritto nelle note (leggetele sempre perchè trucchi e consigli sono scritti lì).
Di una facilità disarmante per una resa favolosa. Probabilmente avete già la vostra ricetta di famiglia, come il tiramisù, la lasagna e la torta di mele. Per una volta però provate anche questa 😍 non vi deluderà.
La ricetta in lingua originale è di Jamie Oliver e la trovate qui.
Se la provate taggatemi nelle storie su Instagram.
Ingredienti per 6 persone:
200g di cioccolato fondente al 70%
1 lattina da 400g di amarene sciroppate
200ml di panna ad alta percentuale di grassi (per me panna fresca del banco frigo)
4 uova grandi
2 cucchiai da 15ml di zucchero zefiro finissimo di canna
Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria in una ciotola resistente al calore. Togliere dal bagnomaria e fare intiepidire per 10 minuti. Nel mentre fare ridurre lo sciroppo e le ciliegie in una pentola antiaderente finchè lo sciroppo non sarà denso. Togliere dal calore.
Montare la panna. Separare i tuorli dagli albumi. Aggiungere i tuorli e lo zucchero alla panna (con una frusta a mano). Aggiungere un pizzico di sale agli albumi e montarli con una frusta elettrica pulita finchè non saranno a neve ferma. Incorporare delicatamente il cioccolato fuso alla panna e successivamente gli albumi a neve.
Dividere la mousse nei bicchieri, alternando con ciliegie e sciroppo e finendo con le ciliegie.
Note:
- Ho pastorizzato le uova (in rete troverete vari metodi).
- Ho utilizzato le ciliegie San Cassiano e fatto come da ricetta, se utilizzate le Fabbri lo sciroppo non dovrete ridurlo ma attenzione alla quantità, mettetene meno (potete provare con un po' e aggiungere successivamente se gradito). NO ADV
- L'ho fatta un paio di volte e mi è piaciuta di più dopo il riposo in frigo di 1h.
Spettacolare questa mosse😍😍😍😍😍
RispondiEliminaGrazie Fede :D tua figlia mi adorerà con tutto questo cioccolato XD baciiii
Elimina