BIGOLI CON SALSA ALLE CIPOLLE E ACCIUGHE - PASTA WITH ANCHOVY SAUCE
Un piatto semplice con ingredienti che abbiamo tutti in casa. Io le acciughe le ho sempre perchè mio marito le adora. Confesso che ho sempre uno o due vasetti di scorta (dipende se le acquisto in offerta).
La cipolla invece la uso con parsimonia, tranne per la focaccia, la pizza, il pane o casi particolari in cui bisogna abbondare. Qui bisogna abbondare.
L'ho preparata solo per mio marito, non potendo avere ospiti, ma sono sicura che sarebbe piaciuta parecchio anche a mia sorella e mio papà...la mamma ho i miei dubbi, lei ha altri gusti. Mi riprometto di preparargliela appena possibile.
La ricetta è di Nigella Lawson, qui la trovate in lingua originale. Ho riportato le dosi originali, 500g di pasta per 6 o 8 persone. Voi rapportate pasta e condimento in base alle quantità a cui siete abituati. Io ho quindi rapportato tutto alla dose di mio marito, sapendo che gli sarebbe piaciuta parecchio e 150g di pasta non gli sarebbero bastati. Spero piaccia anche a voi.
Se la provate taggatemi nelle stories su Instagram.
Ingredienti per 6 o 8 persone :
2 cipolle grandi
2 spicchi di aglio
5 cucchiai da 15ml di olio evo
1/2 cucchiaino da te di brown sugar
15g di burro
12 filetti di acciuga sott'olio
1 pizzico di chiodi di garofano in polvere
1 cucchiaio da 15ml di acqua
125ml di latte intero
500g di bigoli (bucatini, linguine, scegliete voi)
1 mazzetto di prezzemolo fresco
Tritare finemente aglio e cipolla nel mini mixer con le lame.
Scaldare l'olio in una padella e aggiungere aglio e cipolla finemente tritati. Cuocere per una ventina di minuti a fiamma bassa fino ad ottenere una specie di purea dorata.
Tritare le acciughe sgocciolate (con la mezzaluna) e aggiungerle alla purea di cipolle. Mescolare finchè non inizieranno a sciogliersi e aggiungere burro e chiodi di garofano in polvere. Unire una cucchiaiata d'acqua e quando sarà amalgamata versare anche il latte. Fare ritirare la salsa (dovrà sembrare una crema) e togliere dal calore.
Nel mentre cuocere la pasta secondo le istruzioni sulla confezione e conservare poca acqua di cottura.
Versare la pasta "al dente" nella salsa e terminare la cottura aggiungendo, se necessario, l'acqua di cottura tenuta da parte (poca alla volta) e l'olio delle acciughe (io non l'ho fatto). Aggiungere la maggior parte del prezzemolo e mescolare nella salsa. Servire con il prezzemolo rimasto.
Note:
- Mio marito mangia abbastanza, solo per lui ho fatto mezza dose di salsa per condire 200g circa di pasta.
- Non ho utilizzato l'olio delle acciughe, per i miei gusti la salsa era perfetta così.
- Salare con parsimonia l'acqua della pasta.
Commenti
Posta un commento