SPAGHETTI CON I CALAMARI
Dal sondaggio dei giorni precedenti ha vinto un piatto salato e non fritto.
Ho pensato di proporvi un primo di pesce, dal momento che non avevo ancora postato nulla di simile (a parte qualcosa nei primi light). La ricetta originale è di Nigella Lawson e la trovate qui.
Le grandi paste di mare le preferisco in bianco (tipo pasta alle vongole), proprio come Nigella, ma vi assicuro che questo piatto è veramente delizioso nella sua semplicità e con tutto quel pomodoro.
L'unica accortezza è quella di scegliere ottimi calamari, già questo vi garantirà parte della riuscita della ricetta.
Ingredienti per 4 persone:
3 cucchiai da 15 ml di olio evo
1 scalogno pelato e tritato finemente
sale q.b.
1 spicchio d'aglio
3 cucchiai da 15 ml di prezzemolo fresco tritato
1/2 cucchiaino da te di peperoncino in fiocchi
1 barattolo da 400g di pomodoro in scatola in pezzi
125 ml di vino bianco secco o vermouth
300g di spaghetti
450g di calamari puliti, il corpo tagliato ad anelli e i tentacoli a bocconcini
Mettere a bollire l'acqua per la pasta.
In un tegame dal fondo spesso (che possa poi contenere anche la pasta) scaldare l'olio e aggiungere lo scalogno. Spolverizzare poco sale e cuocere qualche minuto a calore medio.
Abbassare la fiamma e aggiungere l'agio grattugiato (io spremuto con lo spremiaglio), il prezzemolo e il peperoncino in fiocchi. Mescolare trenta secondi e aggiungere il pomodoro.
Versare il vino o vermouth, portare a bollore, e far cuocere a fiamma vivace per una decina di minuti, fin quando la salsa non si sarà addensata.
A questo punto potete salare l'acqua della pasta e cuocere gli spaghetti, oppure fermarvi e scaldare il sugo quando ne avrete bisogno.
Cuocere gli spaghetti lasciandoli molto al dente ( controllare un paio di minuti prima del tempo di cottura indicato sulla confezione) e conservare poca acqua di cottura della pasta.
Quando la salsa si è addensata aggiungere i calamari, portare nuovamente a bollore e controllare la cottura, i calamari dovrebbero esse teneri e cotti.
Aggiungere un paio di cucchiai di acqua di cottura della pasta alla salsa, unire gli spaghetti appena scolati e fare insaporire. Eventualmente aggiungere ancora poca acqua di cottura della pasta.
Servire con altro prezzemolo tritato.
Qui ci faccio pure il tris😄troppo buoni!!!💖
RispondiEliminaFede 😍😍😍grazie, se li provi fammi sapere ❤️❤️❤️
Elimina